Aster2

Il progetto ASTER 2: Agricoltura sociale Toscana Centro è stato il secondo progetto di agricoltura
sociale nella zona del Sud Est fiorentino gestito da Coop.21, che ha coinvolto 11 partners tra: 4 aziende
agricole, 3 cooperative sociali (2 di tipo A e 1 di tipo B), un’associazione di promozione sociale, un ente
ecclesiastico del terzo settore, l’Università di Pisa e la Società della Salute Fiorentina Sud Est;

Chi svolge il progetto Aster

Un Raggruppamento Temporaneo di Impresa (RTI ) composta da 11 partners tra cui: aziende agricole, la Società della  Salute della zona fiorentina sud est, cooperative sociali, associazioni di promozione sociale e Università di Pisa

Cooperativa capofila progetto

Il Progetto Aster 2 rappresenta un’iniziativa che mira a integrare i processi di produzione agricola con lo
sviluppo di interventi innovativi nell’ambito dell’erogazione di servizi sociali e sociosanitari.

L’attenzione è rivolta in particolare alla promozione dell’inclusione socio-lavorativa di persone in condizione di
svantaggio, valorizzando le risorse del territorio della zona sociosanitaria Fiorentina Sud-Est.


Elaborato per rispondere ai bisogni emergenti della collettività, il progetto si propone di offrire soluzioni
innovative che migliorino la qualità della vita, creando sinergie tra il settore agricolo e il sistema di welfare locale.

I beneficiari diretti sono coloro che vivono nelle aree rurali coinvolte dagli interventi, con
un impatto positivo sia sul loro benessere individuale che sulle opportunità di inclusione sociale.


Al tempo stesso, il progetto genera ricadute favorevoli per l’intera comunità locale, coinvolgendo un
pubblico più ampio di possibili fruitori dei servizi offerti (destinatari indiretti).

Attraverso questa
combinazione virtuosa di sostenibilità agricola e innovazione sociale, il Progetto Aster 2 contribuisce alla
creazione di un modello replicabile, capace di rispondere efficacemente alle sfide sociali delle aree
rurali.

 
L’ambiente agricolo si presta particolarmente a progetti di inserimento e re-inserimento lavorativo, recupero socioeducativo e più in generale di assistenza a soggetti svantaggiati e può servire a migliorare
la qualità della vita di alcune fasce marginali della popolazione.

Partner

I partner del progetto ASTER 2 hanno svolto un ruolo cruciale nella progettazione, ideazione e
coordinamento delle azioni, con l’obiettivo di costruire un sistema di welfare di comunità. Questo modello integra la promozione della vocazione agricola del territorio con l’inclusione sociale, creando opportunità concrete per i soggetti svantaggiati di cui tali enti si occupano.

I partner del terzo settore hanno supervisionato le attività svolte in campo e hanno promosso, attraverso le azioni di animazione territoriale, le buone pratiche dell’agricoltura sociale alla comunità.

aziende ospitanti

Mappa interattiva aziende partner

Contattaci